Sirmione lago di Garda
Sirmione hotel: 79 strutture.
 La penisola su cui è situato Sirmione si spinge per ben 5 km nelle acque del lago di Garda ed è la più estesa dell'intero bacino; sulla sua sommità si trova lo splendido cento storico; i suoi piccoli e antichi vicoli e le sue fiorite piazzette lo rendono molto pittoresco. L'intera area è chiusa al traffico ed è accessibile da terra solo a piedi attraversando il ponte levatoio posto all'ingresso del Castello Scaligero del 1278, che si erge maestoso dalla acque a difesa del borgo medievale. Sulla punta della penisola le antiche rovine della più ampia e famosa villa romana dell'Italia settentrionale, conosciuta anche con il nome di "Grotte di Catullo", costituiscono un sito archeologico di grande importanza.
   Sirmione è noto anche per le sue terme, le cui acque ricche di proprietà benefiche sono usate per cure idroterapiche e per la cura ed il benessere del corpo; le stazioni termali sono due: "Catullo" e "Virgilio". Nei pressi delle rovine romane a pochi metri di profondità sgorga spontaneamente la fonte di acqua calda sulfurea chiamata Boiola.
   Lungo la costa le spiagge sassose sono molto curate e in modo particolare nelle spiagge "delle Bionde" e "delle Muse" il fondale scende gradualmente. Nell'entroterra si trovano le due frazioni di Lugana e Colombare, il cui paesaggio è caratterizzato dalla presenza di grandi vigneti dove si produce l'ottimo vino bianco: " Lugana".
   L'assegnazione della Bandiera blu d'Europa testimonia la grande attenzione di Sirmione nella tutela e valorizzazione dell'ambiente.
   Ulteriori informazioni:
   www.sirmionebs.it 
Da vedere a Sirmione:
grotte di Catullo, castello Scaligero, palazzo Callas, chiesa di S. Maria, chiesa di S. Pietro e chiesetta Sant'Anna.
Sirmione calendario eventi:
Marzo: Internazionali d'Italia di MTB.
      Maggio: 1000 Miglia a Sirmione, rassegna di auto storiche.
      Giugno: Festa di inizio estate, Musica e stand gastronomici.
      Giugno: Torneo di calcio notturno.
      Giugno: Old Car Driver. Rassegna d'auto d'epoca.
      Giugno: sardinata, grigliata di pesce.
      Da giugno a settembre: Tra questo e quello in piazza Campiello, mercatino dell'antiquariato e hobbistica.
      Luglio: Sirmione Awards, concorso di fotografia e audiovisivi. 
      Luglio: Festa Amici delle 500.
      Luglio: Festa del Sorriso e Festa del Lago, musica e stand gastronomici.
      Luglio: Garda Estate, rassegna di concerti.
      Luglio-agosto: Tornei di tennis.
      Agosto: Regata delle Bisse.
      Agosto: Una notte per Sirmione. Grandi eventi.
      Settembre: Festa del Patrono S. Francesco.
      Settembre: Festa dell' Uva. Rassegna enogastronomica.    
    
Gli sport pù praticati a Sirmione e dintorni:
vela, canoa, sub, sci d'acqua, bicicletta, nord walking, beach volley, tennis.














 
   
   


